Modifiche al test di guida pratica DVSA 2025

Modifiche al test di guida pratica DVSA 2025
Come diventare un istruttore di guida approvato, modifiche all'esame pratico di guida DVSA

Guida pratica

La Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) ha annunciato importanti aggiornamenti all'esame pratico di guida nel 2025. Queste modifiche mirano a migliorare la sicurezza stradale e a preparare meglio gli allievi conducenti alle condizioni di guida reali. Ecco cosa c'è da sapere sulla nuova prova e come potrebbe influire sulla tua esperienza di esame di guida.

Modifiche chiave all'esame pratico di guida della DVSA

Modifiche all'esame pratico di guida DVSA: a partire dal 6 maggio 2025, la DVSA ha avviato una sperimentazione di tre mesi in 20 centri di esame di guida in Gran Bretagna. La sperimentazione introduce le seguenti modifiche:

1. Riduzione del numero di fermate

In precedenza, gli esami di guida prevedevano quattro soste per valutare le diverse abilità di guida. La sperimentazione ne riduce il numero a tre, consentendo di dedicare più tempo alle strade a velocità più elevata, comprese le aree rurali. Questa modifica mira a esporre gli studenti a una gamma più ampia di condizioni di guida, che riflettano scenari di vita reale.

acquistare il pass per l'esame pratico di guida

2. Regolazione della frequenza di arresto di emergenza

La frequenza degli arresti di emergenza durante i test è stata modificata. Invece di uno su tre test, ora gli arresti di emergenza si verificheranno in uno su sette. testQuesta modifica tiene conto dei progressi nelle tecnologie di sicurezza dei veicoli, come i sistemi frenanti antibloccaggio (ABS), diventati standard nelle auto moderne.

3. Guida indipendente estesa tramite navigatore satellitare

La sezione di guida autonoma, che attualmente dura 20 minuti, potrebbe essere estesa per coprire l'intera durata del test. Questa modifica riflette la crescente dipendenza dai sistemi di navigazione satellitare e mira a valutare la capacità di uno studente di seguire le indicazioni in modo autonomo per un periodo di tempo più lungo.

Centri di prova partecipanti

La sperimentazione si sta svolgendo presso i seguenti 20 centri di esame di guida:

  • Avonmouth
  • Bishopbriggs
  • Bolton
  • Cambridge
  • Cardiff
  • Dudley
  • Halifax
  • Hendon
  • Hereford
  • Hornchurch
  • Isleworth
  • Maidstone
  • Middlesbrough
  • Mussolini
  • Norris Green
  • Norwich (Peachman Way)
  • Nottingham (Chilwell)
  • Oxford
  • Portsmouth
  • Wakefield

Alla sperimentazione partecipano fino a quattro esaminatori in ogni centro, utilizzando percorsi aggiornati che incorporano le nuove modifiche.

Impatto sui conducenti principianti

È importante sottolineare che i contenuti che gli studenti devono studiare e la durata complessiva del test rimangono invariati. Le modifiche sono progettate per fornire una valutazione più realistica della capacità di un conducente di affrontare diverse condizioni stradali, in particolare su strade ad alta velocità e rurali. La DVSA sottolinea che queste modifiche mirano a migliorare la sicurezza stradale, garantendo che i nuovi conducenti siano meglio preparati alle sfide che dovranno affrontare dopo aver superato il test.

Conclusione

La sperimentazione di modifiche all'esame pratico di guida da parte della DVSA rappresenta un approccio proattivo per migliorare la preparazione dei conducenti e la sicurezza stradale. Concentrandosi su scenari di guida reali, la DVSA mira a fornire ai nuovi conducenti le competenze necessarie per una guida sicura e affidabile. Gli allievi conducenti che devono sostenere gli esami presso i centri partecipanti dovrebbero familiarizzare con queste modifiche e consultare i propri istruttori di guida per assicurarsi di essere adeguatamente preparati. Modifiche all'esame pratico di guida della DVSA