Modulo D1 del Regno Unito: tutto ciò che devi sapere

Modulo D1 del Regno Unito: tutto ciò che devi sapere
Modulo D1 del Regno Unito: tutto ciò che devi sapere

IL Modulo D1 è un documento fondamentale nel Regno Unito per chiunque voglia richiedere o rinnovare la patente di guida. Rilasciato da Agenzia per le patenti di guida e i veicoli (DVLA), viene utilizzato per richiedere diversi tipi di patente di guida, tra cui quella per auto, moto e persino veicoli più grandi come minibus o autobus.

Scarica il file PDF del modulo D1

A cosa serve il modulo D1?

Il modulo D1 è più comunemente utilizzato per:

  • Richiedi il tuo primo provvisorio patente di guida.
  • Rinnova la patente di guida se è scaduta.
  • Sostituire una patente di guida smarrita o rubata.
  • Aggiorna i dati personali, come nome o indirizzo, sulla tua patente.
  • Richiedi ulteriori categorie, come ad esempio la guida di un minibus.

Come ottenere il modulo D1

È possibile ottenere il modulo D1 in due modi:

  1. Ordina online: Visita il Sito web della DVLA e richiedi che il modulo D1 ti venga spedito a casa.
  2. Ritiro presso l'ufficio postale: Molti uffici postali nel Regno Unito dispongono di moduli D1, rendendo facile ritirarne uno di persona.

Acquista la patente di guida del Regno Unito senza esami

Come compilare il modulo D1

Compilare il modulo D1 è semplice, ma è importante assicurarsi che tutti i dati siano corretti. Dovrai fornire informazioni personali, come:

  • Nome e indirizzo completi.
  • Data di nascita.
  • Numero di previdenza sociale.
  • Informazioni sulla vista, poiché per alcune categorie è richiesto un esame della vista.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario allegare anche un fotografia formato tessera e una dichiarazione medica se si richiede una determinata categoria di patente.

Dove presentare il modulo D1

Una volta compilato, puoi inviare il modulo per posta a Motorizzazione civile, insieme a tutti i documenti necessari e al pagamento della tariffa applicabile. Assicurati di aver incluso tutto per evitare ritardi nell'elaborazione.

Tempo di elaborazione

Di solito, la DVLA impiega da 1 a 3 settimane per elaborare la domanda e inviare la patente nuova o aggiornata. Nei periodi di maggiore affluenza, i tempi potrebbero allungarsi leggermente.

Nota:

  • Utilizzare sempre la versione più recente del modulo D1 per evitare errori o ritardi.
  • Assicurati che tutti i dati personali siano aggiornati, poiché informazioni inesatte potrebbero comportare il rifiuto.
  • Alcune applicazioni, in particolare per veicoli di grandi dimensioni, potrebbero richiedere informazioni mediche aggiuntive.

In sintesi, il modulo D1 è fondamentale per ottenere o rinnovare la patente di guida nel Regno Unito. Comprendendone lo scopo e come compilarlo correttamente, è possibile garantire un processo di richiesta fluido e rimanere in regola con la legge.

Stampabile gratuitamente Modulo D1

Domande frequenti

Quando devo utilizzare il modulo D1?

Hai bisogno di un Modulo D1 se lo desidera:
✔ Richiedi un prima licenza provvisoria
✔ Rinnova un patente di guida completa
✔ Sostituisci un smarrito, rubato o danneggiato licenza
✔ Aggiorna il tuo nome, indirizzo o dati personali

Quanto costa presentare domanda tramite il modulo D1?

Il costo dipende dal tipo di applicazione:

  • Licenza provvisoria: £ 34 (online) o £ 43 (per posta)
  • Patente sostitutiva: £20
  • Rinnovo a 70 anni o più: Gratuito

Devo inviare la mia vecchia patente insieme al modulo D1?

Se sei rinnovare o sostituire la tua patente, devi inviare la tua licenza esistente (se disponibile).

Posso tracciare la mia domanda del modulo D1?

Sì, puoi seguire la tua domanda online su gov.uk.

Domande frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per ottenere un D1? La durata per ottenere un modulo D1 può variare in base alle circostanze individuali, ma in genere ci vogliono circa da 1 a 2 settimane, compresa la formazione necessaria, la visita medica e i test.
  • Cosa succede se non restituisco la mia vecchia patente di guida alla DVLA?
  • cos'è un modulo d1
  • dove ottenere un modulo d1
  • dove inviare il modulo d1
  • come compilare il modulo d1